E se la gioia fosse nel viaggio?

Sto passando alcuni giorni di relax in Val di Mello, relax per la mente, ma non per il corpo visto le 5 h di cammino medie al giorno, come dicevano i latini “mens sana in corpore sano”. Mi sono trovato a riflettere su due escursioni, la prima impegnativa con pendenze che arrivavano al 40% e la […]
Come trattare il denaro tra paura e corona virus

Stiamo sicuramente vivendo un periodo particolare e tutt’altro che semplice: Il corona virus ha cambiato le nostre abitudini, ci ha costretto a stare a casa, ha generato difficoltà alle aziende e messo in discussione molte delle nostre certezze. Le emozioni e sensazioni vissute sono sicuramente molte, la principale è probabilmente la paura, che caratterizza questo periodo […]
Come trasferire il frutto del nostro sudore agli eredi

Un analisi stabilisce che solo 1/3 delle aziende sopravvive alla seconda generazione. Come possiamo trasferire il frutto del nostro sudore ai nostri eredi senza incorrere nel rischio di vederlo svanire come neve al sole?Una delle caratteristiche delle piccole imprese è la forte connotazione emotiva che lega il proprietario alla sua azienda, spesso il rapporto è […]
Se me lo dicevi prima…….

Sentendo questa canzone di Jannacci mi è venuto da sorridere. Molti italiani vivono di rimpianti per quanto riguarda il proprio denaro. A chi non sarebbe piaciuto sapere in anticipo che ad una determinata data il titolo A o il titolo B avrebbero avuto un balzo in avanti del 20%, e poter quindi investire il proprio […]
Benessere? Una delle ragioni potrebbe essere la cultura.

“Negli ultimi anni, in un numero crescente di paesi, pratica culturale e benessere sono riconosciuti come fenomeni associati.” Così Annalisa Cicerchia scriveva in un articolo del 2017 sul Giornale delle fondazioni. La crescita di un paese e il suo benessere, nascono o per lo meno sono legati alla sua cultura. Questo concetto viene riportato costantemente […]
Ho fatto il bene dei miei clienti?

In questi giorni un senso di insicurezza mi sta invadendo, ci troviamo di fronte ad una situazione incredibile, l’Italia sta rischiando di essere declassata e il nostro debito pubblico , cioè i titoli di stato, acquistati dalla BCE che ieri si è dichiarata disponibile ad acquistare Junk bond, letteralmente titoli spazzatura, o addirittura acquistati da […]
Cos’é il reshoring? Per noi forse un bene.

Ecco qui l’ennesimo vocabolo inglese che ci viene propinato, ma vediamo cos’è e purché potrebbe essere buono. In questi giorni è tornato a circolare questo vocabolo reshoring, che rappresenta rientro in patria delle attività produttive. Un fenomeno per la verità già in atto da alcuni anni in l’Italia, ma che subirà, secondo gli esperti, un’accelerata per […]
Perché è ora di avere un consulente?

Dedico la prima ora della mia giornata alla lettura, sveglia un’ora prima per poter godere della lettura nel silenzio.Tra gli articoli di oggi, sto recuperando quelli non ancora letti, me ne sono capitati un paio del professor Crespi, il primo parlava di dovere sociale del consulente finanziario il secondo esordiva con una ricerca Einaudi/Intesa sulla […]
Cosa resterà dopo la crisi? Quale sarà la nuova 600

Ridendo e scherzando sono arrivato ad un anno di Sorsi di finanza, chi l’avrebbe mai detto l’anno scorso che saremmo stati in quarantena da lì ad un anno? Parlando con un amico sulla crisi e di cosa ci lascerà, mi diceva che a suo cognato quando era in Giappone per lavoro molti anni fa, è […]
Riflessioni da “recluso”

In questi giorni da “recluso” per il Corona-virus mi sono trovato a vagare tra i miei pensieri e i miei ricordi.Mi ricordo quando da piccolo Angelo, mio papà, mi raccontava della sua infanzia, delle serate in casa passate in compagnia dei suoi numerosi fratelli, del lavoro nei campi e dell’aria che si respirava, immagini di […]