Finanza e Space Economy: il Team che guarda al futuro

Olgiate Comasco, 10 aprile 2025 Nella suggestiva cornice del Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comasco, si è svolto con grande partecipazione l’atteso evento dal titolo “Finanza e Space Economy: il Team che Guarda al Futuro”, organizzato dal Team FIDEURAM Olgiate. L’iniziativa ha offerto un’importante occasione di approfondimento sulle nuove frontiere della finanza, con particolare attenzione […]
L’Araba Fenice dei Mercati: Come Rinascere dalle Ceneri dell’Incertezza

Come la celebre fenice di Albus Silente, gli speculatori finanziari risorgono dalle proprie ceneri, ogni volta che la tempesta incombe sui mercati.Durante le fasi di crescita, quando tutto sembra fluire liscio come l’olio, si fanno piccoli, silenziosi, quasi invisibili. Ma non appena l’incertezza alza la testa, ecco che tornano in scena, più determinati che mai, […]
Gli Investitori Italiani e la Teoria di Darwin

Non sopravvivono i più forti, bensì coloro che si adattano meglio al cambiamento: questo costituisce il fulcro centrale della teoria di Darwin. Come di consueto, i primi mesi dell’anno sono caratterizzati dagli incontri con le case di investimento e i gestori dei fondi, e quest’anno non fa eccezione. Recentemente ho partecipato alla presentazione di una […]
Social Network, Ignoranza e Finanza. Diffusione di Opinioni Non Informate e il Ruolo Cruciale dell’Educazione Finanziaria

Studiare e apprendere sono sempre state priorità fondamentali nella mia vita. Tuttavia, l’avvento dei social network ha portato a situazioni in cui persone conosciute esprimono opinioni su qualsiasi argomento, anche senza la necessaria competenza. Non si tratta di impedire loro di esprimersi, ma piuttosto di evidenziare la mancanza di preparazione su determinati temi. Ho avuto […]
Aspettare il “Cigno nero” potrebbe significare una lunga attesa.

C’era una volta un uomo seduto alla fermata dell’autobus, determinato ad aspettare il bus ideale per tutta la vita. Nessun mezzo soddisfaceva mai le sue aspettative: uno troppo affollato, uno troppo vuoto, e così via. Questa storia riflette chiaramente quegli investitori che esitano a entrare nel mercato, poiché ritengono che le condizioni ideali siano sempre […]
“Investimenti e Ormoni: La Scienza dietro le Decisioni Finanziarie”

Il Potere degli Ormoni sui Nostri Investimenti Ricordiamo tutti l’esultanza di Marco Tardelli nel 1982, un momento in cui l’adrenalina raggiungeva livelli stratosferici. L’adrenalina è un ormone che troviamo spesso nella nostra vita in un momento di paura o di euforia, quanto influenzano gli ormoni la nostra vita e le nostre decisioni, specialmente in ambito […]
Le Eredità del 2023: Prospettive Avvincenti per il 2024!

Si sta avvicinando la fine del 2023 ed è giunto il momento per una breve analisi di quanto accaduto ai mercati e alle economie nell’anno che sta finendo, e perché no, ci metto anche qualche mia riflessione sul 2024. Abbiamo iniziato l’anno con una situazione abbastanza complessa, inflazione ancora in rialzo, tassi di interesse in […]
Ormai è finita

L’altro giorno ho incontrato un cliente che sosteneva che la tendenza verso il Green e la sostenibilità fosse ormai finita, citando le difficoltà delle aziende nel settore delle energie rinnovabili di quest’anno come prova. Inoltre, ha aggiunto che solo noi europei ci interessiamo a questi temi, mentre il resto del mondo se ne disinteressa. Per […]
Tassi Variabili e Investimenti Intelligenti: La Storia di Carmen e Fabio

“Hey, Sergio, oggi è esattamente il quindicesimo anniversario del nostro mutuo”, esordisce Carmen (nome di fantasia) l’altro giorno, quando sono passato a trovarli.Nel 2008, durante l’epoca della crisi dei mutui Subprime, lei insieme a Fabio (anche questo un nome di fantasia) hanno acquistato una casa, una villetta il cui completamento è coinciso con l’esplosione della […]
Tutto e il Contrario di Tutto

In un mondo in cui le parole d’ordine sembrano mutare più velocemente dei battiti del cuore, è facile perdersi tra i flussi tumultuosi di informazioni e opinioni contrastanti. La mia settimana con i clienti è stata un viaggio tra teorie divergenti: dalle prospettive sugli investimenti sostenibili, che oscillano tra il rendimento e la necessità di […]